Visualizzazioni totali

lunedì 28 dicembre 2015

Iniziativa iLife by GENERTEL

I PRIMI 200 CLIENTI VINCONO UN KIT G-DIET

È la prima assicurazione sulla vita
, che oltre a proteggere il benessere e il tenore di vita del nucleo familiare (i cosiddetti beneficiari) con un capitale in caso di decesso dell’assicurato, affianca un programma gratuito di prevenzione della salute dell’assicurato stesso, chiamato "Care Program", ed in più permette di risparmiare dal 10% al 20% del premio.
Con il Care Program il cliente può effettuare ogni due anni gratuitamente il check-up medico che consiste nell’effettuare le analisi del sangue e nella misurazione di alcuni dati biometrici.
La garanzia principale è quella di un capitale da destinare in caso di decesso ad un beneficiario designato. A questa, si affiancano alcune garanzie accessorie che permettono di aumentare il capitale destinato ai beneficiari: la Extragaranzia e la Supergaranzia che danno al cliente rispettivamente la possibilità di avere un capitale anche in caso di invalidità totale e permanente, e la possibilità di avere una maggiorazione del capitale assicurato in caso di decesso per infortunio o per incidente stradale.
Inoltre il prodotto iLife ha anche altre caratteristiche innovative e distintive di personalizzazione.
Sul sito trovi tutte le informazioni, i documenti necessari per la comprensione del prodotto, la stipula in autonomia sul web, compresa una chiara, semplice sintetica scheda prodotto e un video tutorial che accompagna il potenziale cliente alla comprensione dei vantaggi del prodotto.

Guarda il video qui:
https://www.youtube.com/watch?v=jDz600kPq5Y

IN COLLABORAZIONE CON Genertellife e G-Diet.

 http://bzle.eu/ilife3-478-au/IKMRLHA0Z356FGJT1HKI

giovedì 8 ottobre 2015

Ceres Street Art Napoli

Buzzoole Nel Parco Merola di Ponticelli, estrema periferia orientale di Napoli, nuovo centro nevralgico della street art campana, l’opera di Ceres si fonde con la partecipazione e con le visioni degli abitanti del quartiere e del Parco. Davanti a un campetto in cemento il muro dei siciliani Rosk e Loste prende vita raffigurando due scugnizzi che si contendono un pallone. Ceres, anche su Napoli, ribadisce la sua essenza “street” sostenendo un’opera che raffigura la vita della strada, quella più autentica e legata alle verità che sugli asfalti delle città italiane sono tangibili. Ma Ceres non smette mai di stupire. Infatti, per inaugurare l’opera e condividere un momento di festa con la gente del quartiere Ponticelli, ha organizzato un evento dedicato. All’interno del Parco Merola prenderà vita un concerto in pieno stile street, nel quale, ad esibirsi saranno diversi artisti locali dello scenario rap e hip-hop campano. L’evento avverrà il 10 Ottobre a partire dalle 18.30 Lo spettacolo comincerà con una battle di breaking 2 vs 2, guidata dall’esperienza del Dj Breakstarr e valutata dei giudici Rota (knef krew) e B_Boy Afro (Dbr). A seguire, lo stage prenderà vita con le voci dei tre gruppi La Pankina Krew, Revàsh (PesteMc/Kyllne/Nuno) e Fabio Farti & Oluwong per un’apertura di concerto davvero calorosa ed energetica! Infine, il palco verrà presidiato da artisti come Lucariello, Jovine on The Riddim e Sangue Mostro i quali faranno risuonare le vibrazioni moderne dei loro pezzi tra quei palazzi che le assorbono e trasformano ogni volta in energia e divertimento. Il tutto sarà sotto la direzione artistica di Dj Uncino, promotore di eventi e parte dello scenario hip-hop campano da più di 20 anni. Di seguito il programma più dettagliato della serata: • BATTLE DI BREAKING 2 vs 2 • 18:30 – 20:30 Dj: - Breakstarr Giudici - Rota (knef krew) - B_Boy Afro (Dbr) • OPEN LIVE • 21:00-22:00 - La Pankina Krew - Revàsh (PesteMc/Kyllne/Nuno) - Fabio Farti & Oluwong • SHOW LIVE •22:00 – 24:00 - Lucariello - Sangue Mostro - Jovine on The Riddim Residente Dj: - Djuncino

lunedì 20 aprile 2015

PIZZA A FORMA DI PESCE

INGREDIENTI PER CIRCA 4 PIZZE:
500 grammi di farina;
300 ml di acqua;
sale;
un cubetto di lievito di birra;
salsa di pomodoro;
patatine pre fritte surgelate per forno;
wurstel;
qualche capperino;
qualche acciughina;
mozzarella.
PROCEDIMENTO:
Sciogliere il lievito di birra nell’acqua. Aggiugere la farina e il sale. Impastare tutti gli ingredienti nella planetaria con la frusta a gancio. Dovrete ottenere un impasto liscio e morbido. Fate lievitare fino a raddoppiare l’impasto. Quando l’impasto della pizza è lievitato, dividerlo in quattro palline. Nel frattempo prendere la patatine surgelate e cuocerle in forno seguendo le istruzioni sulla confezione. Stendere l’impasto con il mattarello e dare all’impasto una forma di pesce tagliandolo con il taglia pizza. Nel frattempo accendere il forno e farlo scaldare a 200 gradi.


pizza per bambini

mercoledì 11 marzo 2015

PEPPA PIG PIZZA


INGREDIENTI

L’impasto della pizza:

  • 300 gr di farina 0
  • 7 gr di lievito di birra in polvere
  • 150 ml di acqua
  • 2 cucchiaini di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiaini di sale

Il condimento:

  • salsa di pomodoro
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • 2 olive nere
  • 1 uovo sodo
  • 1 mozzarella da 125gr
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
  • 1 wurstel piccolo

PROCEDIMENTO

Preparate l’impasto per la pizza lavorando tutti gli ingredienti per almeno 10 minuti, otterrete un impasto morbido ma non appiccicoso, mettetelo in una ciotola con la farina e fatelo riposare 2 ore coperto da un canovaccio.
Una volta cresciuto, dividete l’impasto in due (mettete da parte anche due piccoli pezzetti che serviranno per le orecchie) e con l’aiuto di un mattarello iniziate a stendere la prima parta. Formate un cerchio abbastanza sottile e con le mani iniziate a dare la forma del viso di Peppa (è più facile a farlo che a spiegarlo ve lo assicuro)!
Una volta ottenuto il primo viso procedete con il secondo. Prendete i 4 piccoli pezzi di impasto messo da parte e stendetelo leggermente per fare le orecchie, completate le facce mettendo le orecchie in alto facendo una leggera pressione per farle aderire.
Mettete le facce su due fogli di carta forno. In una ciotola condite la salsa di pomodoro con sale e olio, farciteci l’intere facce di Peppa (anche le orecchie) e lasciate lievitare un’altra ora. Scaldate il forno a temperatura massima, infornate le pizze, a metà cottura, tiratele fuori e farcite con la mozzarella sbriciolata e finite la cottura.
Una volta pronte, procedete a decorare le vostre pizza, tagliate due fettine tonde di uovo sodo e mettetele al posto degli occhi mettendo al centro un oliva nera, tagliate un cerchietto (io ho usato un bicchierino da caffè per fare la forma tonda) di prosciutto cotto che metterete al posto della guancia.
Tagliate due fettine di wurstel che metterete al posto del naso e completate con una strisciolina di prosciutto cotto per fare il sorriso. Fare raffreddare qualche minuto prima di servire.